CONTATTACI

    Big data predictive analytics: prevedi il futuro a partire dai dati 

    FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

    Viviamo nell’era della digitalizzazione delle piccole e medie imprese, dove le informazioni sul business aumentano esponenzialmente, e soprattutto sono sempre più fondamentali per prevedere il futuro dell’azienda. Big data e predictive analytics dominano ogni business, che si ritrova inesorabilmente a destreggiarsi tra grandi quantità di dati e una crescente necessità di algoritmi di Intelligenza Artificiale per elaborarli e dargli una forma utile.

    Dati sul fatturato, sulle prestazioni aziendali, quotazione delle materie prime e previsioni di mercato: niente ad oggi può essere lasciato al caso e analizzarli tutti richiede l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. Ad oggi sempre più aziende scelgono soluzioni di Intelligenza Artificiale, in grado di simulare scenari futuri accurati e realistici per le loro strategie aziendali e le prestazioni attese. 

    Se quello di cui hai bisogno è un software di questo tipo, non ti resta che affidarti alla precisione e all’efficienza degli agenti virtuali di Vedrai, che con le loro analisi predittive ti aiutano a fare le scelte giuste per far crescere il fatturato ed evitare perdite e costi inutili.

    Big data e predictive analytics: come usarli per la tua azienda

    L’analisi predittiva è uno strumento ormai determinante per qualsiasi azienda italiana, soprattutto per le PMI. Partendo dai dati storici, si utilizzano tecniche statistiche per visualizzare gli andamenti di una data strategia di marketing o di vendita, così da estrarre delle previsioni sugli scenari futuri per la tua azienda. 

    La digitalizzazione delle PMI permette di raccogliere grandi quantità di dati, che rappresentano una miniera d’oro di informazioni per la tua impresa, ma sono difficili da gestire. Rinunciare a big data e predictive analytics significa perdere l’occasione di ridurre i costi di gestione del tuo business e anche di far crescere il tuo fatturato.

    Affidarsi a soluzioni di Intelligenza Artificiale è il modo migliore per far fruttare tutti i dati a disposizione. Gli algoritmi sfruttano le tecniche di machine learning per estrapolare analisi predittive pronte all’uso in pochi clic, che ti aiutano a fare le scelte giuste e raggiungere i risultati desiderati in breve tempo. 

    Un agente virtuale Vedrai per ogni tua analisi predittiva

    Destreggiarsi tra big data e predictive analytics richiede il supporto dell’Intelligenza Artificiale e questa è proprio l’intuizione da cui nascono le soluzioni di Vedrai. L’azienda ha sviluppato degli agenti virtuali, cioè dei software basati sull’IA, che sono in grado di affiancare ogni giorno in azienda i tuoi dipendenti e colleghi, offrendo loro analisi predittive efficaci e precise da cui partire per prendere le decisioni migliori per il business.

    Una figura in grado di fare questo è James™, l’Amministratore Delegato virtuale, capace di monitorare lo stato di salute attuale dell’azienda e stimare le prestazioni future. In pochi clic e tempi brevissimi, James analizza grandi quantità di dati e fornisce previsioni che due analisti riuscirebbero a presentare al proprio manager solo dopo almeno due settimane di lavoro. Con James avrai sempre a portata di mano i report di bilancio in formato excel, da consultare facilmente, e le analisi predittive saranno in costante miglioramento con l’aggiunta di nuovi dati a quelli storici.

    Vedrai offre soluzioni di IA creati a misura per te e per ogni settore della tua azienda. Se quello di cui hai bisogno è fare una quotazione delle materie prime, potrai rivolgerti all’assistente virtuale Becky, la responsabile acquisti. Becky monitora costantemente i prezzi delle materie prime, facendo previsioni sul loro andamento anche in funzione dell’attualità che potrebbero far oscillare il prezzo e sui trend del mercato di riferimento. Grazie alle sue analisi predittive potrai pianificare in poco tempo l’approvvigionamento in modo da ridurre i costi di acquisto delle materie prime e gestire al meglio i costi di produzione.

    Tra gli altri agenti virtuali, troviamo anche il direttore di vendite virtuale Frank™. Le sue analisi predittive possono essere usate dai direttori di vendite per stabilire qual è il prezzo giusto a cui vendere i prodotti, basandosi sulla stima della domanda e sull’andamento del mercato.