CONTATTACI

    Prendere decisioni è facile con machine learning e intelligenza artificiale

    FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

    Immagina di dover definire il budget aziendale e decidere in che modo investirlo per far crescere la tua azienda. Oppure, di dover investire tempo, risorse e denaro in una nuova strategia di marketing o di vendita. Che tu sia un CEO, un direttore del marketing o un responsabile delle vendite, l’obiettivo sarà sempre lo stesso: prendere decisioni che permettano al tuo business di ottimizzare i processi e aumentare i guadagni.

    Per farlo, è necessario analizzare un gran numero di dati e fare previsioni dell’andamento del fatturato che non tutti sono in grado di affrontare in autonomia. Con la digitalizzazione delle piccole e medie imprese, l’intelligenza artificiale e il machine learning si mettono al servizio delle aziende per offrire un concreto supporto a tutti i settori aziendali con gli Agenti Virtuali

    Non si tratta affatto di chatbot, come quelli usati dai servizi clienti per gestire ticket e ordini, ma di software basati sull’intelligenza artificiale che diventano quasi dei “colleghi” virtuali. Questi software affiancano e aiutano nel lavoro di ogni giorno il CEO, il CFO, i direttori del marketing o del reparto commerciale, fino ai responsabili di produzione e degli acquisti.

    Gli Agenti Virtuali sono applicazioni di intelligenza artificiale in grado di comprendere le tue esigenze aziendali: analizzando i dati sullo stato attuale del tuo business e confrontandolo con i dati passati, realizzano delle previsioni delle prestazioni dell’azienda e ti mostrano i risultati che le tue scelte strategiche possono ottenere. Partendo dalle previsioni di un agente virtuale, la tua azienda avrà tutte le informazioni che gli servono per prendere decisioni che portino all’aumento del proprio fatturato. 

    Cos’è un Agente Virtuale e cosa può fare per la tua azienda

    Per capire come l’intelligenza artificiale può aiutare la tua azienda ad aumentare il fatturato, bisogna capire meglio cos’è un Agente Virtuale. Partiamo col dire che è un’applicazione di intelligenza artificiale, cioè un algoritmo che è in grado non solo di comprendere ciò che gli dice l’uomo, ma anche di dare risposte che sono “quasi” umane.

    Un Agente Virtuale non dà risposte pre-confezionate come un classico chatbot: è un vero e proprio software che possiamo definire come un “collega-bot”, che ti capisce e interagisce con te e il tuo team. L’agente riceve le informazioni, le elabora grazie agli algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e comprensione del linguaggio naturale (NLU), che diventano sempre più sofisticati, e dà risposte. Allenando un Agente Virtuale con una grande quantità di dati secondo le tecniche del machine learning, questo diventerà sempre più abile ad analizzare il contesto di mercato e fare delle previsioni delle tendenze future che siano estremamente realistiche.

    Anche se è più efficiente e veloce, un Agente Virtuale non potrà mai sostituire il suo omologo umano, ma con le sue capacità offrirà spunti per poter prendere decisioni in modo consapevole, con un notevole risparmio di tempo e risorse, e quindi anche di denaro.

    Un Agente Virtuale CEO per aiutarti a prendere decisioni

    Pensiamo a cosa fa il CEO di un’azienda e di come deve gestirla. Non si tratta certo di poco lavoro, anzi: come CEO dovrai avere sempre bene a mente qual è lo stato attuale della tua azienda, definire i KPI per poter valutare l’andamento del tuo business, e mettendo tutto insieme dovrai capire se le strategie che hai definito e il budget allocato nei vari settori permettono di raggiungere i risultati sperati.

    E se ad aiutarti ci fosse un Agente Virtuale CEO? L’ingrato compito di analizzare i dati spetterebbe al collega “artificiale”, che non solo è in grado di monitorare il tuo business, ma può facilmente creare degli scenari simulati di investimento del budget. In pochi minuti, piuttosto che in ore o settimane, saprai se la strategia che hai pensato per la tua azienda può davvero funzionare e aiutarti a crescere, oppure se il budget investito in quel modo andrà irrimediabilmente perso. Con queste informazioni predittive in mano, il CEO di ogni azienda potrà evitare investimenti sbagliati e orientarsi al meglio nel processo decisionale.

    D’altronde, la potenza di un Agente Virtuale sta proprio nella sua capacità di dare supporto e offrire sempre le migliori analisi predittive, mentre al CEO “umano” non resta altro da fare che prendere le decisioni migliori per la sua azienda.